NEWS 2019-07-25T11:07:22+00:00

Emergenza Covid-19: lo studio Crisci mette a disposizione competenze professionali

“Carissimi, in questo momento così difficile per tutti, un’incessante emanazione di misure normative straordinarie - inevitabilmente - sta modificando e modificherà sempre più nel prossimo futuro, l’intero assetto degli equilibri socio-economici del nostro Paese, nonché personali di ognuno di noi. Avvertiamo forte la necessità di dare il nostro contributo e mettere a disposizione le nostre competenze professionali."Pertanto, siamo lieti di offrire a chiunque ne avrà bisogno, gratuitamente e per tutto il mese di aprile, il supporto che sarà ritenuto necessario, [...]

Le nuove vie dell’Intelligenza Artificiale

Si è tenuto a Roma il 23 luglio 2019, sulle terrazze di CiVita, a Piazza Venezia, il primo convegno del neonato team di Diplomatia sull’Intelligenza Artificiale, presieduto e coordinato dal Professor Stefano Crisci. L’iniziativa ha visto la presenza di Enel, Vodafone, Anas, il Garante della Privacy, Ambasciate del Quebec e della Finlandia, Vetrya spa. Almeno 100 i selezionatissimi invitati che hanno potuto attingere a piene mani dalla materia affascinante ed attualissima in alcune delle sue vastissime applicazioni. E’ stato dato [...]

L’Intelligenza Artificiale si tinge di diritto

Abstract La Sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI dell’8 aprile 2019 n. 2270, tratta il delicato problema dell’automazione delle procedure amministrative, fissando dei principi cardine sulla interpretazione e declinazione dei provvedimenti adottati mediante le stesse e sui conseguenti profili di responsabilità amministrativa. L’affidamento di processi decisionali ad un algoritmo comporta che il risultato derivante da tale applicazione debba essere considerato un “atto amministrativo informatico”, con conseguente rispetto dei princìpi che formano il nostro ordinamento e che regolano lo svolgersi dell’attività [...]