
Lex Open Lab – Laboratorio di formazione continua
Non solo laboratorio di conoscenza e aggiornamento sulle diverse discipline legali, ma una vera e propria learning organization in cui le persone, a tutti i livelli, accrescano capacità e competenze, spendendo la professionalità acquisita nella crescita dello Studio. Queste, in sintesi, le ambiziose finalità del Lex Open Lab.
Investire sull’empowerment delle risorse umane rappresenta un’esigenza fondamentale per creare un reale vantaggio competitivo. Il laboratorio mira alla valorizzazione di conoscenze, competenze e abilità utili nell’operatività quotidiana dei professionisti e di tutti coloro che si avvicinano alla disciplina forense. In particolare, il focus delle attività formative riguarda:
- preparazione per l’abilitazione professionale;
- aggiornamento legale dei professionisti;
- sviluppo di soft skills (competenze relazionali, emotive, comunicative) ;
- corsi di formazione mirati: public speaking, team building, decision making, negoziazione, crisis management;
- studio e aggiornamento della lingua inglese, colloquiale e tecnica;
- formazione di figure professionali paralegals: dottori in legge non abilitati alla professione, figure intermedie valorizzate per capacità/competenze di supporto alle attività dello studio legale (ricerche giuridiche, aggiornamento professionale…) ;
- organizzazione di percorsi trimestrali per stagiaire particolarmente qualificati;
- predisposizione di borse di studio per studenti meritevoli e non abbienti in collaborazione con università italiane e internazionali;
- pianificazione di Exchange Programme: possibilità di accogliere con modalità “au pair”, uno stagiaire dall’estero che possa dare supporto allo sviluppo delle attività e dei progetti dello studio. L’iniziativa è finalizzata, in particolare, alla promozione dello scambio di conoscenze, per favorire la cooperazione e la diffusione di “best practices” internazionali;
- progettazione di workshop tematici e convegni su argomenti di attualità.