Le nuove vie dell’Intelligenza Artificiale

Si è tenuto a Roma il 23 luglio 2019, sulle terrazze di CiVita, a Piazza Venezia, il primo convegno del neonato team di Diplomatia sull’Intelligenza Artificiale, presieduto e coordinato dal Professor Stefano Crisci. L’iniziativa ha visto la presenza di Enel, Vodafone, Anas, il Garante della Privacy, Ambasciate del Quebec e della Finlandia, Vetrya spa. Almeno 100 i selezionatissimi invitati che hanno potuto attingere a piene mani dalla materia affascinante ed attualissima in alcune delle sue vastissime applicazioni.
E’ stato dato inizio ufficiale a questo ciclo di incontri divulgativi nelle varie materie, che si propone la diffusione e la conoscenza del fenomeno, con il coinvolgimento di tutti gli stakeholders, Governo, parti pubbliche, private, regolatori, università, Europa, Mondo.
Nel corso del convegno è emersa, oltre ai vantaggi enormi di questa nuova disciplina e le necessarie criticità da risolvere ora, la necessità di governare l’algoritmo nel rispetto dell’eticità, la trasparenza, l’accessibilità ed il rispetto dei diritti fondamentali, unitamente ad un maggior coordinamento tra le authorities per il più efficace ed efficiente funzionamento del mercato.

2019-07-25T11:13:00+00:00